Descrizione
Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità, nella seduta di lunedì 17 marzo, il Documento Strategico del Commercio del Comune di Noicàttaro.
Per la prima volta, il Comune si dota di un unico strumento di pianificazione che pone regole chiare per il commercio, considerato nella sua interezza, andando a sostituire i piani e i regolamenti, fino ad ora in vigore, sviluppati in provvedimenti singoli e non inquadrati in una cornice di pianificazione complessiva, nonché aggiornando i regolamenti esistenti.
“Con il Consiglio Comunale di ieri è stato approvato un atto fondamentale per lo sviluppo economico del nostro territorio: il Documento Strategico del Commercio rappresenta, infatti, uno strumento di pianificazione che pone regole chiare per qualsiasi attività produttiva, commerciale e imprenditoriale, recependo, inoltre, i cambiamenti che già si stanno delineando nella nostra città, a cominciare dalla localizzazione della nuova area mercatale”, spiega il sindaco del Comune di Noicàttaro Raimondo Innamorato.
Il DSC si sviluppa partendo dall’analisi del contesto territoriale, per focalizzarsi sulla media e grande distribuzione fino al piccolo negozio di vicinato, con l’intento di offrire strumenti concreti per affrontare le nuove sfide che il commercio locale si trova ad affrontare.
L’approvazione del Documento Strategico del Commercio, inoltre, permetterà al Comune di Noicàttaro di intercettare finanziamenti a livello regionale, in particolare finalizzati alla definizione del DUC, il Distretto Urbano del Commercio.
“L’approvazione del Documento Strategico del Commercio segna un importante passo avanti nel percorso avviato nel 2021 con la firma del protocollo d’intesa con i Comuni di Turi e Cellamare. Questo ci permetterà di procedere alla definizione dei Distretti Urbani del Commercio (DUC), con l’obiettivo di favorire una gestione coordinata delle aree commerciali, sviluppare sinergie tra gli operatori del settore e promuovere strategie condivise per il rilancio del commercio locale. I Distretti Urbani del Commercio rappresentano una opportunità per sviluppare una gestione coordinata delle aree commerciali, sinergie e percorsi condivisi con i territori limitrofi, in un’ottica di sviluppo economico dell’area urbana. Per questo, l’approvazione del DSC rappresenta un passo fondamentale e storico per lo sviluppo futuro della nostra città, risultato di un percorso virtuoso e una visione ambiziosa del nostro territorio che mette il commercio al centro di una nuova visione della vita sociale e culturale del nostro paese. Per questo devo ringraziare la consigliera comunale delegata alle Attività Produttive, Anna Rita Didonna che ha seguito ogni passo per il raggiungimento di questo risultato storico per la nostra città e il suo sviluppo economico e commerciale”, continua il sindaco.
“Il Documento Strategico del Commercio rappresenta un piano con una missione chiara: valorizzare il territorio attraverso il sostegno al commercio locale. Questo documento, infatti, non si limita a definire regole, ma pone al centro una visione integrata che unisce economia, vivibilità e innovazione, offrendo strumenti concreti per il rilancio e la modernizzazione del nostro sistema commerciale. Il nostro obiettivo è quello di rendere Noicattaro un Comune sempre più attrattivo per le attività commerciali, migliorando la qualità della vita dei cittadini e garantendo un equilibrio tra tradizione e innovazione. Per questo motivo, il Documento Strategico del Commercio non deve rimanere un insieme di parole sulla carta, ma deve tradursi in azioni concrete per la crescita e lo sviluppo del nostro territorio”, conclude la consigliera comunale Anna Rita Didonna.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 13:07