Municipium
Descrizione
Il Comune di Noicàttaro è tra i 755 Comuni italiani che hanno ottenuto la qualifica di “𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞” per il triennio 2024-2025-2026. Il riconoscimento arriva, per il terzo anno consecutivo, dal Centro per il libro e la lettura (Cepell), istituto autonomo del Ministero della Cultura, che, d’intesa con Anci (Associazione nazionale Comuni italiani), ha reso noto l’elenco dei Comuni in possesso dei requisiti richiesti dall’avviso pubblicato lo scorso novembre.
Attraverso la qualifica di “Città che legge”, il Cepell riconosce e sostiene la crescita socio-culturale delle comunità urbane che promuovono la lettura e la conoscenza quali valori in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva, e di contribuire allo sviluppo del pensiero critico, per una società più libera, consapevole e attenta alle diversità. La qualifica è inoltre condizione necessaria per partecipare ai bandi di finanziamento pubblicati annualmente dal Cepell.
Un riconoscimento concreto che premia l’impegno della Biblioteca Comunale "G. Di Vittorio" Noicàttaro, dell’ufficio cultura, delle scuole, dei docenti di ogni ordine e grado, delle associazioni, delle case editrici, delle librerie e di tanti cittadini motivatori e sostenitori che incentivano le occasioni di lettura, le esperienze di conoscenza di saperi.
Grazie a questo riconoscimento anche il Comune di Noicàttaro, fino al 2026 potrà partecipare all’omonimo bando di finanziamento “Città che legge”, destinato a progetti meritevoli che abbiano come obiettivo la promozione del libro e della lettura.
Municipium
A cura di
Ultimo aggiornamento: 15 gennaio 2025, 10:40