AVVISO PUBBLICO L.R. N. 40/2015 - Comune di Noicàttaro (Ba) Italia - Sito web istituzionale

Notizie - Comune di Noicàttaro (Ba) Italia - Sito web istituzionale

AVVISO PUBBLICO L.R. N. 40/2015

 

L’art. 3, Legge Regionale 28 dicembre 2015, n. 40 (rubricato «Detrazioni all’addizionale regionale all’IRPEF per carichi di famiglia») stabilisce che:
1. A decorrere dal periodo d’imposta 2016, le detrazioni previste dall’articolo 12, comma 1, lettera c), del D.P.R. 917/1986 sono maggiorate, nell’ambito dell’addizionale regionale all’IRPEF e secondo quanto previsto dall’articolo 6, comma 5, del d.lgs. 68/2011, dei seguenti importi:

  1. euro 20,00 per i contribuenti con più di tre figli a carico, per ciascun figlio, a partire dal primo, compresi i figli naturali riconosciuti, i figli adottivi o affidati;
  2. la detrazione spettante ai sensi della lettera a) è aumentata di un importo pari a 375,00 euro per ogni figlio con diversa abilità ai sensi dell’articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n.104 (Legge‐quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate).


2. Ai fini della spettanza e della ripartizione delle detrazioni si applicano le disposizioni previste dall’art. 12, comma 1, lettera c) e comma 2, del D.P.R. 917/1986.

3. Qualora il livello di reddito e la relativa imposta, calcolata su base familiare, non consenta la fruizione delle predette detrazioni, il soggetto IRPEF usufruisce di misure di sostegno economico diretto equivalenti alle detrazioni spettanti.

4. La Giunta regionale, con propria deliberazione, disciplina le modalità meramente applicative per l’accesso alle misure di cui al comma 3.
Ai sensi dell’art. 12, comma 2, D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, si considerano a carico i figli che, nell’anno fiscale di riferimento, possiedono «un reddito complessivo, computando anche le retribuzioni corrisposte da enti e organismi internazionali, rappresentanze diplomatiche e consolari e missioni, nonché quelle corrisposte dalla Santa Sede, dagli enti gestiti direttamente da essa e dagli enti centrali della Chiesa cattolica, non superiore a € 2.840,51, al lordo degli oneri deducibili. Per i figli di età non superiore a ventiquattro anni il limite di reddito complessivo di cui al primo periodo è elevato a € 4.000,00».
In attuazione delle suddette disposizioni, con deliberazione n. 1432 del 13/09/2016 la Giunta regionale ha precisato che il soggetto IRPEF, per poter usufruire delle misure di sostegno economico previste dal citato art. 3, co. 3, L.R. 40/2015, deve presentare apposita istanza al comune di residenza entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello a cui si riferiscono le detrazioni.
Tanto premesso, il presente avviso pubblico è finalizzato all’attribuzione di misure di sostegno economico diretto equivalenti alle detrazioni all’addizionale regionale all’IRPEF per carichi di famiglia, ai sensi dell’art. 3, co. 3, L.R. 40/2015, per il periodo di imposta 2020, nei limiti delle risorse disponibili assegnate all’Ambito territoriale n°11.

 

 

Avviso pubblico L.R. n. 40/2015

 

Modello di domanda

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (748 valutazioni)