ANPR: CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE E GRATUITI

ANPR: CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE E GRATUITI PER I CITTADINI
SI INFORMA
Da lunedì 15 Novembre, tutti i cittadini in possesso di SPID, CIE, o CNS potranno accedere direttamente al portale ANPR e stampare in autonomia i certificati.
Il servizio consente di vedere, scaricare e stampare i certificati anagrafici online per sé o per un componente della propria famiglia, evitando di recarsi allo sportello, in maniera autonoma e gratuita, semplicemente accedendo alla piattaforma disponibile attraverso i seguenti indirizzi:
- Tramite link diretto sul sito del Comune di Noicàttaro, cliccando sull’icona di ANPR nella sezione “APPROFONDIMENTI”, collocata nella parte inferiore della home page;
- www.anagrafenazionale.interno.it
- www.anagrafenazionale.gov.it
- www.anpr.interno.it/portale/
Si potranno scaricare i seguenti 14 certificati:
- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- di Cittadinanza
- di Esistenza in vita
- di Residenza
- di Residenza AIRE
- di Stato civile
- di Residenza in convivenza
- di Stato di famiglia AIRE
- di Stato di famiglia con rapporti di parentela
- di Stato Libero
- Anagrafico di Unione Civile
- di Contratto di Convivenza
Per i certificati digitali non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi gratuiti. Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato). Sulle certificazioni anagrafiche di ANPR, il sigillo elettronico sostituirà la firma dell’Ufficiale di Anagrafe.
Potrai, inoltre, ottenere le autocertificazioni sostitutive delle certificazioni anagrafiche anche cumulative di due o più dei seguenti dati: nascita, stato civile, cittadinanza, famiglia anagrafica, residenza, esistenza in vita.
Istruzioni per l’accesso: al portale si accede con la propria identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica, CNS); se la richiesta è per un familiare, verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.
Il servizio consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati; potrai scaricarlo in formato .pdf o riceverlo via mail.
L’ufficio anagrafe è a disposizione per ogni ulteriore chiarimento. Si evidenzia che i predetti servizi telematici offerti da ANPR configurano una modalità aggiuntiva rispetto ai servizi già erogati dai comuni.