AMBITO TERRITORIALE n.11 - Comune di Noicàttaro (Ba) Italia - Sito web istituzionale

Uffici dalla A alla Z | Servizi Sociali | AMBITO TERRITORIALE n.11 - Comune di Noicàttaro (Ba) Italia - Sito web istituzionale

La Regione Puglia, al fine di garantire la gestione unitaria dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari, ha istituito con Legge Regionale n 19/2006 “Disciplina del sistema integrato dei servizi sociali per la dignità e il benessere delle donne e degli uomini in Puglia”  gli Ambiti Territoriali che si compongono, di norma, dei Comuni che fanno parte di uno stesso distretto sociosanitario.

Questo Ambito è costituito dai Comuni di Mola di Bari (Capofila), Noicattaro, Rutigliano e dal Distretto Socio Sanitario n. 11.

L’Ambito territoriale, quale luogo del sistema integrato dei servizi socio-sanitari, si fonda ai sensi dell’art.2 della Legge Regionale,  sui seguenti principi:

a) tutela della vita umana sin dal suo inizio, così come previsto dalla legge 22 maggio 1978, n. 194 (Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza);

b) dignità della persona e garanzia di riservatezza;

c) universalità di accesso al sistema integrato dei servizi sociali;

d) libera scelta dell’utente e, ove impossibilitato, dei suoi familiari, per l’accesso ai servizi offerti dal sistema integrato socioassistenziale, nel rispetto dell’appropriatezza delle prestazioni rispetto alle situazioni di bisogno;

e) valorizzazione delle potenzialità e delle risorse delle persone e delle famiglie;

f) sostegno e promozione del recupero di autonomia delle persone diversamente abili e non autosufficienti;

g) valorizzazione del ruolo della famiglia, quale nucleo fondamentale nelle comunità locali per la crescita, lo sviluppo e la cura della persona;

h) estensione delle tutele ai nuclei di persone legate da vincoli di parentela, affinità, adozione, tutela e da altri vincoli solidaristici;

i) partecipazione attiva dei cittadini singoli e associati, nell’ambito dei principi di solidarietà e di auto-organizzazione;

j) sussidiarietà.

L’Ambito territoriale sociale  è uno strumento operativo che svolge i seguenti compiti:

  • organizzare la rete sociale locale;
  • promuovere – attraverso la collaborazione e l’integrazione tra i Comuni e il Distretto Socio-Sanitario – interventi in favore di persone disagiate e della famiglie in difficoltà;
  • predisporre ed attuare la pianificazione sociale territoriale (Piano di Zona);

L'Ambito territoriale gestisce ed eroga diversi servizi destinati a famiglie, minori, anziani e disabili e per ciascun servizio è possibile presentare istanza presso gli Uffici preposti.

Qui di seguito è possibile prendere visione delle informazioni relative al trattamento dei dati personali secondo le disposizioni del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. n. 196/2003 così come modificato dal D.lgs. n. 101/2018) ed in osservanza del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (UE) 2016/679. Secondo il suddetto regolamento, il trattamento dei dati sarà improntato su i principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti e libertà fondamentali.

Per visionare il documento cliccare qui.

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (175 valutazioni)